Conferenza “I pittori del cinema”, a cura della dott.ssa Giorgia Pistan
Venerdì 10 maggio 2019 – ore 21

Conferenza “I pittori del cinema”, a cura della dott.ssa Giorgia Pistan Venerdì 10 maggio 2019 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 10 maggio 2019 – ore 21:00 –  la conferenza “I pittori del cinema” a cura della dottoressa Giorgia Pistan. La storia del cinema è ricca di personaggi più o meno celebri. Tra i più nascosti spiccano i pittori di locandine, le cui vicende si intrecciano fin dall’inizio con i paradigmi della pubblicità. Questa diventa un vero e proprio fenomeno alla fine dell’800, in grado di catturare…

Read More

Gita a Milano per la visita alla mostra “Antonello da Messina”
Giovedì 2 maggio 2019

Gita a Milano per la visita alla mostra “Antonello da Messina” Giovedì 2 maggio 2019

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per giovedì 2 maggio 2019 una gita a Milano per la visita guidata alla mostra “Antonello da Messina“. Una giornata a Milano per vedere a Palazzo Reale una mostra unica ed affascinante di un pittore considerato un grande ritrattista del ‘400. Un evento culturale rilevante nel panorama Nazionale se si pensa che sono trascorsi ben 500 anni prima di rimettere insieme l’eredità visiva di un pittore eccelso e…

Read More

Incontro con il restauratore Thierry Radelet sulla Trinità di Bernardino Lanino

Incontro con il restauratore Thierry Radelet sulla Trinità di Bernardino Lanino

Domenica 7 aprile alle ore 16.30, presso il Museo Borgogna di Vercelli, scopriremo la storia e la tecnica di una delle opere ospiti più affascinanti esposte in museo. Si tratta della famosa e discussa tavola raffigurante la Trinità di Bernardino Lanino. La grande tavola cinquecentesca di collezione privata è ospite al Museo e concessa in deposito temporaneo dopo la fine della mostra dedicata a Gaudenzio Ferrari in cui fu esposta. Per agevolare la futura conservazione…

Read More

Gita a Tortona: Divisionisti e Casa di Pelizza di Volpedo
Domenica 14 aprile 2019

Gita a Tortona: Divisionisti e Casa di Pelizza di Volpedo Domenica 14 aprile 2019

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per domenica 14 aprile 2019 una gita a Tortona per la visitare l’esposizione di dipinti divisionisti e della casa di Pellizza da Volpedo. Andremo a visitare una ricca pinacoteca dove sono esposte in permanenza quadri di primaria importanza che documentano un momento fondamentale della cultura artistica italiana tra 800 e 900. Opere di grande livello che vanno dalla sperimentazione cromatica della scapigliatura fino agli approcci simbolici dove i…

Read More

Visita guidata all’ARCA per la Magna Charta e al Museo del Duomo.
06 aprile 2019

Visita guidata all’ARCA per la Magna Charta e al Museo del Duomo. 06 aprile 2019

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di sabato 6 aprile 2019 una visita guidata all’interno dell’ARCA situata nella ex chiesa di San Marco e al Museo del Duomo di Vercelli. Nell’ARCA andremo a conoscere la Magna Charta, il primo documento fondamentale per il riconoscimento universale dei diritti dei cittadini; al Museo del Duomo potremo ammirare anche il Mappamondo di Vercelli e le donazioni dei canonici nel XIII secolo. Sabato 6 maggio…

Read More

Mostra “Il Bel Sant’Andrea” di Vercelli nelle fotografie del Museo Borgogna

Mostra “Il Bel Sant’Andrea” di Vercelli nelle fotografie del Museo Borgogna

Da domenica 24 marzo viene presentato al pubblico il video “Il Bel Sant’Andrea” di Vercelli nelle fotografie del Museo Borgogna, una delle sezioni della mostra diffusa per celebrare gli 800 anni dell’Abbazia di Sant’Andrea. Il Museo ha selezionato, all’interno del proprio archivio fotografico storico, un nucleo di 106 lastre in vetro alla gelatina e sali d’argento raffiguranti il monumento simbolo della città. Si propone ai visitatori un video con tutte le fotografie restaurate e digitalizzate…

Read More

Viotti Festival: Dal Kazakhistan con amore

Viotti Festival: Dal Kazakhistan con amore

Una virtuosa eccellente protagonista del prossimo concerto del 21° Viotti Festival e si tratta di Aiman Mussakhajayeva, tra le migliori esponenti della scuola violinistica del Kazakhistan. La sua magistrale tecnica, la profonda conoscenza e la comprensione di stili diversi le hanno permesso di affrontare le più complesse composizioni per violino. Insieme all’Orchestra Camerata Ducale (sul podio Guido Rimonda nella veste di direttore) proporrà pagine di Sarasate (Fantaisie de concert sur des motifs de l’opéra Carmen…

Read More

Conferenza “Quando gli errori hanno le gambe lunghe e viaggiano per secoli” a cura del dott. Timoty Leonardi
Venerdì 29/03/2019 ore 21

Conferenza “Quando gli errori hanno le gambe lunghe e viaggiano per secoli” a cura del dott. Timoty Leonardi Venerdì 29/03/2019 ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 29 marzo 2019 alle ore 21, presso il Piccolo Studio dell’Abazia di Sant’Andrea, una conferenza intitolata “Quando gli errori hanno le gambe lunghe e viaggiano per secoli” a cura del dott. Timoty Leonardi. Nell’era digitale le notizie viaggiano, la loro importanza viene condivisa in pochi. La velocità delle comunicazioni, tuttavia, obbliga le biblioteche a filtrare vera e falsa cultura, per rimanere al passo con i tempi, senza accantonare la revisione…

Read More

Kavakos Pace: un duo stratosferico a spasso tra i secoli

Kavakos Pace: un duo stratosferico a spasso tra i secoli

Il mago del violino Leōnidas Kavakos accompagnato al pianoforte dall’eclettico Enrico Pace per uno tra i programmi clou della 21° stagione del Viotti Festival. Un’occasione ghiotta per ascoltare il tardoromantico Brahms, il novecentesco Enescu e il compositore contemporaneo greco Skalkottas. Leōnidas Kavakos, unanimemente ritenuto artista di raro talento ed apprezzato in tutto il mondo per il suo virtuosismo e la sua ineguagliabile musicalità, collabora con le orchestre più importanti mondiali. Per Viotti Festival si esibirà…

Read More

Integrale dei Quartetti di Beethoven: prima parte – 2019

Integrale dei Quartetti di Beethoven: prima parte – 2019

Con il terzo appuntamento della rassegna Green Ties, prende il via l’esecuzione dell’Integrale dei Quartetti d’archi di L. van Beethoven. Il giovane ma già super affermato Quartetto Adorno, vincitore di innumerevoli premi internazionali, è responsabile di questo progetto che avrà durata pluriennale. Nel corso di questo concerto aperitivo si ascolteranno i Quartetti op. 18 n. 1, op. 95 e op. 59 n. 2 (Razumovskij). Ricordiamo che presentando la nostra tessera di Amici dei Musei di…

Read More
1 9 10 11 12 13 22