Viotti Festival: Camerata Ducale Junior

Viotti Festival: Camerata Ducale Junior

Secondo appuntamento con la Camerata Ducale Junior presso la Basilica di Sant’Andrea di Vercelli Nell’excursus tra gli archi questa volta protagonista la viola di Leonardo Taio, per un programma dedicato al Settecento di Vivaldi e Telemann con una incursione nel ‘900 di Respighi e Warlock. Sarà la qualificante presenza di un illustre maestro preparatore – la violinista armena Sonig Tchakerian – a garantire la coesione dell’ensemble under 20 e a farlo crescere ulteriormente. Una violinista…

Read More

Masquerade: Carnevale con il Duo Schiavo Marchegiani, pianoforti

Masquerade: Carnevale con il Duo Schiavo Marchegiani, pianoforti

Nella sera del Sabato Grasso nulla di meglio che concedersi una serata in maschera! Il programma proposto dal Viotti Festival – coerentemente – prevede l’esecuzione del divertentissimo Carnevale degli animali del ‘gigione’ francese Camille Saint-Saëns nella versione col duo pianistico; ad interpretarlo il Duo Schiavo Marchegiani (pianoforti). Nella prima parte della serata l’Orchestra Camerata Ducale, condotta come sempre da Guido Rimonda (anche violino solista), proporrà pagine di Paganini (Cantabile e la celebre Campanella), l’Ave Maria…

Read More

Museo Francesco Borgogna: Narrazioni Comuni – Comuni Narrazioni

Museo Francesco Borgogna: Narrazioni Comuni – Comuni Narrazioni

Mercoledì 20 febbraio alle ore 17.30 il Museo Borgogna propone un appuntamento con Cecilia Gibellini, docente dell’Università del Piemonte Orientale sul tema “I «gesti smisurati» di Orlando Pazzo”. La Conversazione, inserita dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e dal Comune di Vercelli nell’ambito del circuito “Narrazioni Comuni – Comuni Narrazioni” è a corollario dello spettacolo teatrale che si terrà al Civico sabato 23 febbraio e avrà come protagonista Stefano Accorsi. Il museo Borgogna conserva, fra le sue…

Read More

Visita guidata alla mostra “I Macchiaioli, arte italiana verso la modernità” a Torino
Domenica 03/03/2019

Visita guidata alla mostra “I Macchiaioli, arte italiana verso la modernità” a Torino Domenica 03/03/2019

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per domenica 3 marzo 2019 la visita guidata alla mostra “I Macchiaioli, arte italiana verso la modernità” presso presso la Galleria Civica d’Arte di Torino. Andremo a visitare una splendida mostra composta da 80 opere provenienti da musei collezioni private: capolavori assoluti della pittura macchiaiola che ha unito artisti di tutte le parti d’italia. Un percorso espositivo che nell’Ottocento si impose per innovazione e sperimentazione nella ricerca della…

Read More

Integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven, parte IV
Venerdì 22/02/2019 ore 21

Integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven, parte IV  Venerdì 22/02/2019 ore 21

Insolitamente di venerdì il prossimo appuntamento del 21° Viotti Festival sarà con Filippo Gamba, protagonista dell’esecuzione dell’Integrale delle Sonate pianistiche di Beethoven. In questa quarta ‘puntata’ interpreterà la piccola e un po’ timida Sonata op. 54 quindi l’anticonvenzionale Sonata op. 53 ‘Aurora’ e in chiusura di serata vasta Sonata op. 57 ‘Appassionata’. Un’occasione unica per ascoltare un grande pianista di cui Vladimir Ashkenazy disse: “Con la rigorosa, appassionata serietà che lo contraddistingue incarna quella figura…

Read More

Museo Francesco Borgogna: programma eventi febbraio 2019

Museo Francesco Borgogna: programma eventi febbraio 2019

Museo Francesco Borgogna Le Età del Museo Esperienze guidate per adulti con agevolazioni per gli over 65 Con l’inizio del nuovo anno riprendono gli appuntamenti del giovedì pomeriggio che il Museo Borgogna rivolge al pubblico adulto con particolare attenzione agli “over 65”. Le proposte della rassegna “Le Età del Museo” sono occasioni di approfondimento e scoperta, che anche in questo ciclo non prenderanno spunto solo dalle ricchezze del Museo ma avranno per protagonista l’abbazia di…

Read More

Viotti Festival: Padre e Figlia
Sabato 9 febbraio 2019 – ore 21 – Teatro Civico di Vercelli

Viotti Festival: Padre e Figlia Sabato 9 febbraio 2019 – ore 21 – Teatro Civico di Vercelli

Quella che andrà in scena sabato 9 febbraio al Teatro Civico di Vercelli (ore 21), nel cartellone del XXI Viotti Festival, è la storia di una gioia annunciata. Era infatti nell’aria da anni, e finalmente si realizza: Guido Rimonda, il solista residente del Festival che da anni incanta con il suo Stradivari Leclair, avrà l’enorme piacere – e, come è facile immaginare, la grande responsabilità – di dirigere come solista la sedicenne Giulia Rimonda, ovvero sua figlia, fantastico quanto…

Read More

Viotti Festival: “SCOTLAND” – Teatro Civico di Vercelli –
Lunedì 28/01/2019 ore 21

Viotti Festival: “SCOTLAND” – Teatro Civico di Vercelli – Lunedì 28/01/2019 ore 21

Appuntamento lunedì 28 gennaio 2019, alle ore 21, presso il Teatro Civico di Vercelli con Monica Bacelli soprano e il TRIO METAMORPHOSI (Mauro Lo Guercio violino, Angelo Pepicelli pianoforte, Francesco Pepicelli violoncello) per un concerto speciale, quasi per intero orientato sull’universo scozzese. La Scozia, terra di castelli e fantasmi, laghi e brughiere, coste frastagliate ed isole, terra che sedusse i romantici (basti pensare al giovanissimo Mendelssohn e alla sua sublime Ouverture detta Le Ebridi). Ma prima ancora, già ai tempi di Haydn e…

Read More

“Le mura romane di Vercelli: dai dati editi a ipotesi inedite”, MAC – Museo Archeologico Vercelli –
Sabato 26/01/2018 – ore 10

“Le mura romane di Vercelli: dai dati editi a ipotesi inedite”, MAC – Museo Archeologico Vercelli –Sabato 26/01/2018 – ore 10

Dai dati editi a ipotesi inedite. Tavola rotonda sul tema delle mura di Vercelli in epoca romana. Prendendo spunto dalle informazioni finora pubblicate i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi sul tracciato del circuito e sulle sue vicissitudini. Ingresso Libero. Informazioni al 0161649306

Read More

Conferenza “Logos ed Enigma nella poetica metafisica di Giorgio de Chirico”
Sabato 26 gennaio 2018 – ore 17:00

Conferenza “Logos ed Enigma nella poetica metafisica di Giorgio de Chirico” Sabato 26 gennaio 2018 – ore 17:00

La conferenza Sabato 26 gennaio, alle 17, nell’ambito dell’iniziative collegate alla mostra “100%Italia” in corso in Arca, al Museo Archeologico Civico  “L. Bruzza” di corso Libertà 300, si terrà in collaborazione con Museo Leone e MAC l’incontro sul tema “Logos ed Enigma nella poetica metafisica di Giorgio de Chirico”. La relatrice sarà Roberta Di Nicola, saggista e studiosa di estetica. La relatrice Nata a Palermo nel 1980, si è laureata in Filosofia all’università Tor Vergata…

Read More
1 10 11 12 13 14 22