Conferenza “Arte e infortuni sul lavoro” a cura del dott. Flavio Quaranta
Venerdì 19 ottobre 2018 – ore 21

Conferenza “Arte e infortuni sul lavoro” a cura del dott. Flavio Quaranta Venerdì 19 ottobre 2018 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 21, presso il Piccolo Studio dell’Abazia di Sant’Andrea, una conferenza intitolata “Arte e infortuni sul lavoro” a cura del dott. Flavio Quaranta. Per un lunghissimo periodo di tempo, che va dalle sue remote origini alle soglie della modernità, il la-voro sembra essere stato relegato unicamente nella sfera dell’implicito, di un vissuto cui si è avuta con-sapevolezza limitata e parziale. Gli uomini…

Read More

Gita al “Labirinto della Masone” e visita alla “Collezione d’Arte” di Federico Maria Ricci
Domenica 23/09/2018

Gita al “Labirinto della Masone” e visita alla “Collezione d’Arte” di Federico Maria Ricci Domenica 23/09/2018

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per domenica 23 settembre 2018 una gita al “Labirinto della Masone” e visita alla “Collezione d’Arte” di Federico Maria Ricci. Nelle vicinanze di Fontanellato si andrà a visitare una collezzione d’ Arte eclettica e curiosa, organizzata su 5000 metri quadrati, che rispecchia il gusto di Franco Maria Ricci. Sono in esposizione cinque-cento quadri che rispecchiano cinque secoli di storia dell’ Arte dal XVI al XX sec., dalla cultura del seicento a…

Read More

Conferenza “Dentro Brera, oltre Brera” a cura del dott. Massimo d’Antico
Venerdì 21/09/2018 – ore 21

Conferenza “Dentro Brera, oltre Brera” a cura del dott. Massimo d’Antico Venerdì 21/09/2018 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 21 settembre 2018, presso il Piccolo Studio dell’Abazia di Sant’Andrea, una conferenza intitolata “Dentro Brera, oltre Brera” a cura del dott. Massimo d’Antico. Una serata per approfondire la conoscenza di alcuni capolavori dell’arte, più o meno noti, presenti nella meravigliosa Pinacoteca di Milano, da Piero Della Francesca a Raffaello, da Caravaggio a Rubens e altri ancora. Un’occasione per conoscerli meglio da un punto di vista storico,…

Read More

Gita a Varallo per la mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari”
Domenica 10 giugno 2018

Gita a Varallo per la mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari” Domenica 10 giugno 2018

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per domenica 10 giugno 2018 una gita a Varallo per visitare la mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari“. Gaudenzio Ferrari è considerato da sempre Il maggior esponente della scuola pittorica Piemontese del Cinquecento, andremo a riscoprire i luoghi simbolo dell’attività di questo maestro, uno dei massimi esponenti del Rinascimento che con uno stile inconfondibile, originale e raffinato ha lasciato sul territorio piemontese la parte più importante della sua produzione artistica. Gaudenzio Ferrari nasce a Valduggia nel 1475…

Read More

Conferenza “Farmacia Picciòla” a cura del Dott. Carlo Bagliani
Venerdì 11 maggio 2018 – ore 21

Conferenza “Farmacia Picciòla” a cura del Dott. Carlo Bagliani Venerdì 11 maggio 2018 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 11 maggio 2018 alle ore 21:00, presso il Piccolo Studio chiosco Sant’Andrea di Vercelli, la conferenza “Farmacia Picciòla” a cura del dottor Carlo Bagliani. Il dottor Carlo Luigi Bagliani si parlerà della creazione del museo della Farmacia Picciòla sito in Vercelli via Galileo Ferraris 24. Un museo articolato in sei sale, inaugurato nel giugno 2014 alla presenza delle massime autorità cittadine e nazionali di categoria, contenente…

Read More

Gita a Milano con visita alla mostra “Durer e il Rinascimento tra Germania e Italia”
domenica 6 maggio 2018

Gita a Milano con visita alla mostra “Durer e il Rinascimento tra Germania e Italia” domenica 6 maggio 2018

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per domenica 6 maggio 2018 una gita a Milano per visitare la mostra “Durer e il Rinascimento tra Germania e Italia“. Questa esposizione è la prima importante mostra che la città di Milano dedica al celeberrimo Albrecht Durer (1471-1528), il più grande artista rinascimentale tedesco nel suo momento di massimo fulgore e di grande apertura verso l’Europa. La mostra raccoglie 100 opere di pittura, disegno, grafica divise nelle varie…

Read More

Conferenza “A piedi in Terra Santa, da Acri a Gerusalemme: un percorso nella storia e nella religione” a cura di Tiziana Grigoletto
Venerdì 13 aprile 2018

Conferenza “A piedi in Terra Santa, da Acri a Gerusalemme: un percorso nella storia e nella religione” a cura di Tiziana Grigoletto Venerdì 13 aprile 2018

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 13 aprile 2018  – ore 21:00 – presso il Piccolo Studio dell’Abbazia Sant’Andrea di Vercelli, la conferenza a cura di Tiziana Grigoletto “A piedi in terra santa da Acri a Gerusalemme: un percorso nella storia e nella religione“. L’Associazione Amici della via Francigena di Vercelli nasce nel 2006 e in 12 anni ha percorso il cammino di Santiago, la via Francigena, il cammino di Assisi, il cammino…

Read More

Visita alla città di Bergamo e alla mostra “Raffaello e l’eco del mito”
domenica 8 aprile 2018

Visita alla città di Bergamo e alla mostra “Raffaello e l’eco del mito”  domenica 8 aprile 2018

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di domenica 8 aprile 2018 una gita a Bergamo in occasione della importante mostra “Raffaello e l’eco del mito” che anticipa le celebrazioni con cui, nel 2020, il grande artista sarà ricordato a 500 anni dalla morte avvenuta a Roma nel 1520. Nato a Urbino nel 1483, perse suo padre Giovanni Santi – anch’esso pittore nonché filosofo e poeta –  all’età di 10 anni, ereditando una…

Read More

Conferenza “Retroscena di una mostra: un Giovenone ritrovato e il suo ritorno in famiglia”, a cura della dott.ssa Cinzia Lacchia
ven. 16 marzo 2018 – ore 21

Conferenza “Retroscena di una mostra: un Giovenone ritrovato e il suo ritorno in famiglia”, a cura della dott.ssa Cinzia Lacchia ven. 16 marzo 2018 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 16 marzo 2018 alle ore 21 presso il Piccolo Studio – Chiostro Abazia Sant’Andrea di Vercelli – la conferenza “Retroscena di una mostra: un Giovenone ritrovato e il suo ritorno in famiglia” a cura della Dott.ssa Cinzia Lacchia. Il conservatore del Museo Borgogna entrerà nel vivo del racconto di una recente avventura nel mondo dell’arte che ha coinvolto il museo Vercellese. In occasione dell’importante ritrovamento di una…

Read More

Visita a Torino del “Lingotto” e alla Mostra d’Arte della Fondazione Agnelli
4 marzo 2018

Visita a Torino del “Lingotto” e alla Mostra d’Arte della Fondazione Agnelli  4 marzo 2018

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per domenica 4 marzo 2018 una visita del “Lingotto” di Torino e alla Mostra d’Arte della Fondazione Agnelli. Negli anni 20 lo stabilimento del Lingotto della Fiat è stato uno degli esempi di architettura industriale più importante d’Europa e simbolo della modernità italiana. Di imponenti dimensioni, 507 metri di lunghezza e 80 di larghezza, sul tetto viene costituita una pista per collaudare le automobili che portarono il nome…

Read More
1 13 14 15 16 17 22