Buon Natale 2017:
Brindisi e scambio di auguri presso la nostra sede.
Mercoledì 13/12/2017
ore 17:00 / 19:30

Buon Natale 2017:Brindisi e scambio di auguri presso la nostra sede.Mercoledì 13/12/2017ore 17:00 / 19:30

Un sincero augurio a tutti i soci e familiari, oggi siamo ancora qui insieme per regalarci l’ennesimo sorriso e raccontarci dell’anno che sta finendo. Il Natale si avvicina e per tutti dovrebbe essere un giorno magico, il più gioioso dell’anno, ricco di serenità, speranza, amicizia, solidarietà e ricevere tutto ciò che si desidera, soprattutto imparare dal passato, vivere il presente e guardare il futuro. Certamente saranno scartati i regali, disfatto l’albero e il presepe, ma…

Read More

Viaggiare nel mondo: proiezioni e commenti dei viaggi eseguiti dai nostri soci
Ven. 17/11/2017 – ore 21

Viaggiare nel mondo: proiezioni e commenti dei viaggi eseguiti dai nostri soci  Ven. 17/11/2017 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 17 novembre 2017 – ore 21, presso il Piccolo Studio Chiostro di Sant’Andrea in via G. Ferraris, una serata tenuta dai nostri soci amanti dei viaggi con proiezione e commenti delle immagini. Crociera del Mar Baltico, a cura di Victor Nomin  In questa crociera si è potuto visitare le capitali baltiche, Stoccolma in Svezia, nota come la città tra le più belle del mondo, Helsinki una delle più…

Read More

Visita della Mostra “Dentro Caravaggio” a Palazzo Reale di Milano
12-21 Novembre 2017

Visita della Mostra “Dentro Caravaggio” a Palazzo Reale di Milano 12-21 Novembre 2017

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il 12 e il 21 novembre 2017 due gite a Milano per visitare la grande mostra “Dentro Caravaggio” ospitata presso il Palazzo Reale. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, nasce nel 1573 a Caravaggio. A 18 anni si trasferisce a Roma iniziando a dipingere Nature Morte, ma ben presto eccelle nell’arte al punto da essere considerato alla pari di altri grandi artisti di tutta Europa. La mostra rappresenta un’occasione unica…

Read More

Visita e Pranzo Sociale ad Alagna e Riva Valdobbia in Val Grande – 22 ottobre 2017

Visita e Pranzo Sociale ad Alagna e Riva Valdobbia in Val Grande – 22 ottobre 2017

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per i soci e famigliari il pranzo sociale di fine anno che quest’anno si terrà in Valsesia, la valle che prende il nome dal Torrente Sesia e più precisamente ad Alagna, cittadina che si trova a 1191 m di altitudine, considerata il centro turistico più importante della Valle. Gli amanti della natura potranno così ammirare le vette del Monte Rosa, e passeggiando nelle frazioni più vicine le tipiche costruzioni…

Read More

Conferenza “I musei del Terzo Millennio: metamorfosi dei musei o dell’utenza?” a cura dell’Architetto Franco Berruto – Ven. 13 ottobre 2017 – ore 21

Conferenza “I musei del Terzo Millennio: metamorfosi dei musei o dell’utenza?” a cura dell’Architetto Franco Berruto – Ven. 13 ottobre 2017 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 21 presso il Piccolo Studio del Chiostro Sant’Andrea,  organizza la conferenza “I musei del Terzo Millennio: metamorfosi dei musei o dell’utenza?” a cura dell’Architetto Franco Berruto Da qualche anno stiamo vivendo una notevole trasformazione del concetto museo, nella forma, nel contenuto e nella tipologia di fruizione. Metamorfosi del concetto museale, non più raccolta e conservazione degli oggetti, ma luogo di stimolo alla interattività, e contemporaneamente un dilatarsi del…

Read More

Conferenza “Non siamo più nel Medioevo! Errori e luoghi comuni su mille anni di storia dalle invasioni barbariche alla scoperta dell’America” a cura del dott. Luca Brusotto – Ven. 15 settembre 2017 – ore 21

Conferenza “Non siamo più nel Medioevo! Errori e luoghi comuni su mille anni di storia dalle invasioni barbariche alla scoperta dell’America” a cura del dott. Luca Brusotto – Ven. 15 settembre 2017 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, venerdì 15 settembre 2017, alle ore 21 presso il Piccolo Studio del Chiostro Sant’Andrea,  organizza la conferenza “Non siamo più nel Medioevo! Errori e luoghi comuni su mille anni di storia dalle invasioni barbariche alla scoperta dell’America” a cura del dott: Luca Brusotto” Quante volte abbiamo pronunciato o sentito pronunciare la frase “Non siamo più nel Medioevo!”  per rimarcare che un comportamento o un atteggiamento sono frutto di una visione del mondo arretrata e oscurantista? …

Read More

In memoria del Geom. Franco Margara

In memoria del Geom. Franco Margara

Improvvisamente venerdì 9 giugno 2017 ci ha lasciati il nostro caro Franco, socio fondatore degli Amici dei Musei di Vercelli e per tanti anni in carica nel Direttivo come Economo ed Amministratore delle attività culturali, un incarico che ha sempre ottemperato con esperienza in modo esemplare.  Nelle riunioni la sua presenza era determinante per i consigli sul buon funzionamento dell’Associazione: i tanti anni trascorsi al suo fianco sono passati ammirando in lui la semplicità, competenza…

Read More

Una giornata a Genova per la mostra di Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale (18/06/2017)

Una giornata a Genova per la mostra di Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale (18/06/2017)

MODIGLIANI A GENOVA: i colori dell’anima. L’atmosfera palpabile nell’appartamento del Doge a Palazzo Ducale è di un’immersione in un’altra epoca, quella di passaggio tra l’800 e il 900, fervente di vitalità artistica nella Parigi delle avanguardie. Modigliani arriva alla Ville Lumière e si fa conoscere per la sua personalità sensuale, per una vita eccentrica e sregolata, ma anche per i rapporti umani e intensi con artisti che venivano da altre nazioni. L’uomo Modì ha però…

Read More

Visita alla mostra di Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale di Genova
domenica 18 giugno 2017

Visita alla mostra di Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale di Genova domenica 18 giugno 2017

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di domenica 18 giugno 2017 una gita a Genova per visitare la mostra “MODIGLIANI” allestita a Palazzo Ducale. In questa mostra sono esposte circa 90 opere tra dipinti, acquerelli, tempere e disegni, che raccontano il suo percorso pittorico, una mostra imperdibile per gli appassionati amanti dell’ arte dove si può ammirare una serie di affascinanti quadri soprattutto dedicati alla ritrattistica e al nudo femminile che a…

Read More

Conferenza “Mercurino Arborio Gattinara: Cardinale e Gran Cancelliere dell’Imperatore Carlo V” a cura degli architetti Andrea e Fulvio Caligaris – Ven. 9 giugno 2017 – ore 21

Conferenza “Mercurino Arborio Gattinara: Cardinale e Gran Cancelliere dell’Imperatore Carlo V” a cura degli architetti Andrea e Fulvio Caligaris – Ven. 9 giugno 2017 – ore 21

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, venerdì 9 giugno 2017 alle ore 21 presso il Piccolo Studio, Chiostro Sant’Andrea,  organizza la conferenza “Mercurino Arborio Gattinara: Cardinale e Gran Cancelliere dell’Imperatore Carlo V” a cura degli architetti Andrea e Fulvio Caligaris. L’ incontro è incentrato sulla figura del Cardinale Mercurino Arborio Gattinara ( 1465-1530 ) Gran Cancelliere dell’ Imperatore Carlo V, personaggio piemontese di altissimo livello e dalle gesta di rilevanza internazionale, purtroppo non noto a livello italiano se non agli studiosi…

Read More
1 14 15 16 17 18 22