L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, venerdì 5 maggio 2017 alle ore 21 presso il Piccolo Studio, Chiostro Sant’Andrea, organizza un incontro con il M° Angelo Gilardino dal titolo “Io, la chitarra e altri incontri: memorie di un artista”. Il M° Angelo Gilardino dialogherà con il giornalista Enrico De Maria prendendo come filo conduttore la propria autobiografia, intitolata per l’appunto “Io, la chitarra e altri incontri: Memorie di un Artista“, dove in quattordici lettere indirizzate a persone che sono state importanti nella…
Read MoreAuthor: Redazione
Visita alla mostra “TIEPOLO E IL SETTECENTO VENETO” presso il Castello di Miradolo
Domenica 23 aprile 2017
L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di domenica 23 aprile 2017 una gita al Castello di Miradolo – San Secondo di Pinerolo (TO) – per visitare la mostra “Tiepolo e il settecento veneziano”. Gian Battista e Gian Domenico Tiepolo, artisti profondamente amati, saranno i protagonisti di questa grande mostra al castello di Miradolo in contemporanea con l’apertura del parco per la fioritura delle camelie. In esposizione capolavori provenienti dalla Pinacoteca di…
Read MoreConferenza “FRANCESCO BORROMINI: Genio inquieto del barocco” a cura del Dott. FLAVIO QUARANTA – Ven. 7 aprile 2017 – ore 21
Nel 350° anniversario della morte del grande architetto, l’Associazione Amici dei Musei di Vercelli ricorda Francesco Borromini dedicandogli venerdì 7 aprila 2017 – alle ore 21 presso il Piccolo Studio, Chiostro Sant’Andrea – una conferenza a cura del dott. Flavio Quaranta dal titolo “FRANCESCO BORROMINI: Genio inquieto del barocco“. Francesco Borromini (Bissone, Canton Ticino 1599 – Roma 1667) è stato uno dei più originali interpreti dell’architettura barocca. Dopo un iniziale soggiorno a Milano, dove fu influenzato da…
Read MoreUna giornata a Verona per la mostra sui MAYA
(19/02/2017)
Un nutrito gruppo di Amici dei Musei si è recato in gita a Verona a visitare presso il palazzo della Gran Guardia la mostra: “MAYA , IL LINGUAGGIO DELLA BELLEZZA”. E’ stata un’occasione unica per conoscere nel dettaglio molti aspetti di questo popolo dell’ America precolombiana. Oltre 250 reperti ci hanno dato la possibilità di esplorare e osservare interessanti aspetti di una delle civiltà più affascinanti, facendoci soffermare sulla concezione della bellezza nella cultura Maya. Sculture…
Read MoreVisita alla mostra “I MAYA: Il linguaggio della bellezza” a Verona
Domenica 19/02/2017
L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza come prima gita del 2017 una escursione a Verona per visitare domenica 19 febbraio 2017 la mostra “I MAYA: Il linguaggio della bellezza“. All’interno del Palazzo della Gran Guardia si potranno ammirare le opere prodotte da una grande civiltà antica e misteriosa, realizzata da un popolo fantasioso e creativo in una esposizione allestita con particolare attenzione per le tematiche specificamente artistiche. Sono esposti ben 250 reperti, sculture in pietra, stele monumentali,…
Read MoreMostra del pittore Renzo Roncarolo
RENZO RONCAROLO 1916-2016 Carissimi soci, è con piacere che comunichiamo che la Nostra Associazione è tra i patrocinatori di una importante mostra che sarà inaugurata in ARCA (ex Chiesa di San Marco di Vercelli) venerdì 9 dicembre alle ore 18:00, mostra dedicata al pittore Renzo Roncarolo in occasione dei cento anni dalla nascita. Saranno esposte oltre 40 opere selezionate da una quantità enorme di lavori realizzati nell’arco di una vita da artista. Le sue tele,…
Read MoreBuon Natale 2016
MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2016 presso la Sede di C.so Libertà 72, alle ore 16:30 il Direttivo dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, come consuetudine, invita tutti i propri soci, famigliari e simpatizzanti al brindisi per lo scambio degli Auguri di Buone Feste e un arrivederci al prossimo anno 2017. Alle ore 18:30, per chi ama i viaggi, il nostro Segretario Victor Nomin proietterà l’audiovisivo “Crociera sul mar Baltico” che illustrerà il viaggio effettuato quest’anno con…
Read MoreVisita a due mostre presso la Venaria Reale:
“Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga” & “Meraviglie degli Zar”
domenica 27/11/2016
Per domenica 27 novembre 2016, l’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza una gita alla Venaria Reale per la visita a due interessanti mostre d’arte: “Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga” & “Meraviglie degli Zar“. La prima esposizione comprende più di cento dipinti che permettono di conoscere e ammirare la rivoluzione realistica che il talento dei Brueghel ha apportato alla pittura di tutto il continente europeo, andando a condizionare i temi più importanti dell’arte occidentale. Un periodo magico…
Read MoreConferenza “Le parole del Papa, da Gregorio VII a Francesco”
a cura del Prof. Alessandro Barbero – Ven. 18 novembre 2016 – Ore 21
L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 18 novembre 2016 alle ore 21, presso il Piccolo Studio dell’Abbazia di Sant’Andrea, la conferenza “Le parole del Papa, da Gregorio VII a Francesco” a cura del Prof. Alessandro Barbero. Un evento che conclude la serie di conferenze organizzate dagli Amici dei Musei di Vercelli nell’anno 2016, conferenze che hanno sempre riscosso una notevole affluenza di pubblico e un altrettanto rimarchevole interesse culturale. Alessandro Barbero, insegnante…
Read MoreGita a Bastia di Mondovì e Pranzo Sociale
30 ottobre 2016
Per il giorno di domenica 30 ottobre 2016 l’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza una gita a Bastia di Mondovì e il Pranzo Sociale a Cuneo: un’occasione per ammirare un piccolo gioiello medievale e per consumare un pranzo tra “Amici”. Andremo a visitare, poco fuori Mondovì, una chiesetta nella campagna monregalese affrescata in epoca medievale e considerata “La Cappella Sistina del Piemonte”. Questa chiesetta, realizzata con un’architettura molto semplice al cui interno rettangolare si accede…
Read More