Conferenza del Dott. FLAVIO QUARANTA presso il Piccolo Studio – Chiostro Sant’Andrea – Via G. Ferraris (Vercelli) Venerdì 1° aprile 2016 Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio (Firenze 1449-1494), “dalla natura fatto per essere pittore” secondo il giudizio del Vasari, è stato uno dei più importanti pittori del Rinascimento. Figlio di un artigiano (famoso per le acconciature femminili di ghirlande da cui derivò il soprannome), allievo di Alessio Baldovinetti, fu particolarmente attento alle novità elaborate nell’ambito…
Read MoreAuthor: Redazione
Conferenza: “DOMENICO GHIRLANDAIO: dalla natura fatto per essere pittore”
Gita a Miradolo: Mostra “Caravaggio e il suo tempo”
(13 marzo 2016)
Questa gita al Castello di Miradolo si propone di vedere una grande mostra con oltre quaranta dipinti provenienti da musei e collezioni private, molti dei quali mai visti prima d’ora in Italia. In questa importante mostra sarà esposta per la prima volta in Piemonte il quadro della “Maddalena penitente“, uno dei grandi capolavori del Caravaggio. Quest’opera, come tutte quelle dipinte dal Merisi, genera “una febbre che attraversa le menti e i corpi di tutti i…
Read MoreUna giornata a Genova
(7 febbraio 2016)
Si è svolta domenica 7 febbraio la prima gita di questo 2016 e nemmeno la forte pioggia è riuscita a penalizzare una giornata intensa e pienamente riuscita: PALAZZO DUCALE DI GENOVA ci ha invitati nelle sue stanze barocche ad assistere alla mostra “DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO“. I numerosi partecipanti hanno avuto a loro disposizione due bravissime guide che hanno illustrato le tele di maestri quali Degas, Renoir, Matisse, Modigliani, Gauguin fino a Van Gogh, Kandinsky…
Read MoreIncontriamoci per gli Auguri di Natale 2015
(16 dicembre 2015) –
Siamo giunti a fine anno e in questo periodo natalizio si cercano sempre parole speciali per fare gli auguri, concretamente penso però che i migliori auguri siano quelli che direttamente arrivano dal cuore, sono gli auguri magici di giorni di festa che dovrebbero portare felicità, amore, salute e fortuna, ma per molti non è così, inconsciamente non riescono a cancellare incomprensioni , indifferenza e cattiveria. Il Santo Natale è l’ amore in azione, non il…
Read MoreGita a Genova: DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO
(7 febbraio 2016)
Grazie al Dott. Massimiliano Muraro per la conferenza “La musica nella pittura”
Venerdì 21 novembre, presso il Piccolo Studio del Chiostro di Sant’Andrea e organizzata dall’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, si è svolta la conferenza “La musica nella pittura” a cura del Dott. Massimiliano Muraro. Ad una platea di attenti ascoltatori, con l’ausilio di numerose diapositive il dott. Muraro ha percorso secoli di storia pittorica sul filo della musica, intesa come tentativo di riprodurre visivamente le sensazioni che strumenti musicali o coristi possono creare. Se oggi abbiamo a disposizione mezzi…
Read MoreUna splendida giornata a Canelli
(8 novembre 2015)
Luci, suoni e spumante nelle cantine di Canelli La limpidezza brillante di un Moscato, dolce e aromatico, che accarezza i sensi come una musica che parla al cuore: ecco il gusto inconfondibile dei suoi vini dove è racchiusa la storia di questa città , circondata da vigneti sin dall’ epoca romana. “Le Cattedrali sotterranee” della famiglia Bosca sono state la nostra meta: suggestive cantine che si diramano sotto la città e dove maturano gli spumanti….
Read MoreUna giornata alla Reggia di Venaria Reale
(18 ottobre 2015)
Una gita alquanto complessa dovuta principalmente alla variazione di programma, causa un errore commesso dalla Direzione della mostra, ciò nonostante, i disguidi a volte portano anche nuove e piacevoli opportunità. Come sempre, la Reggia di Venaria Reale nella grande e pacata vastità ci ha accolti donandoci quella sensazione di libertà offertaci anche dai suoi stupendi giardini fioriti. La mostra “ Il Sole delle Arti “ ci ha presentato le opere pittoriche di Raffaello Sanzio e…
Read MoreGita a Canelli e Pranzo Sociale
Domenica 8/11/2015
Canelli, cittadina piemontese in provincia di Asti, situata nella valle del fiume Belbo, conserva originali caratteristiche uniche in Italia. La sue cantine, vere “cattedrali Sotterranee” – dal 2014 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO – si snodano sotto tutta la città sprofondando per più piani nelle viscere delle colline tufacee creando veri ambienti di ingegnosa architettura con una temperatura costante di 12-14 gradi dove invecchiano i più prelibati vini italiani. Già in epoca romana a Canelli si coltivavano viti,…
Read MoreConferenza “La musica nella pittura”
Ven. 20/11/2015 – ore 21
Conferenza tenuta dal Dott. Massimiliano Muraro presso il Piccolo Studio – Chiostro Sant’Andrea – Via G. Ferraris Che relazione intercorre tra la pittura e la musica? Questa è’ solo una delle tante domande che Massimiliano Muraro proverà a dare una risposta nel corso della conferenza. Obiettivo è cercare di comprendere come si è evoluta la rappresentazione della musica nei quadri di alcuni tra i più grandi artisti del passato. Dopo un’introduzione che toccherà opere antiche,…
Read More