Una giornata a Lugano
(20 settembre 2015)

Una giornata a Lugano (20 settembre 2015)

Una straordinaria giornata di sole ci ha accompagnati nell’ultima domenica d’estate alla scoperta di Lugano. Lugano non è una vera e propria città d’arte, ma ci ha saputo offrire alcuni importanti capolavori che abbiamo ammirato durante la mattinata: la chiesa di San Rocco con la volta affrescata da artisti settecenteschi; la bella cattedrale di San Lorenzo, con singolare facciata “a vento” posta in posizione panoramica e rivolta verso il lago; la chiesa di Santa Maria…

Read More

Grazie a Luigi Bavagnoli per la conferenza “Archeologia del sottosuolo”

Grazie a Luigi Bavagnoli per la conferenza “Archeologia del sottosuolo”

Venerdì 16 Ottobre, presso il Piccolo Studio del Chiostro di Sant’Andrea e organizzata dall’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, si è svolta la conferenza “Archeologia del sottosuolo: dalle leggende alla comprensione del reale” a cura di Luigi Bavagnoli del Gruppo TE.SE.S. Il pubblico accorso numeroso, la sala ancora una volta ha registrato tutti i posti occupati, ha potuto apprendere come lo studio del sottosuolo sia un mix di capacità che spaziano da quelle scientifiche a quelle umane,…

Read More

ARCHEOLOGIA DEL SOTTOSUOLO: “DALLE LEGGENDE ALLA COMPRENSIONE DEL REALE”
(Ven. 16/10/15 – ore 21)

ARCHEOLOGIA DEL SOTTOSUOLO: “DALLE LEGGENDE ALLA COMPRENSIONE DEL REALE” (Ven. 16/10/15 – ore 21)

Conferenza tenuta da LUIGI BAVAGNOLI / TE.S.E.S. presso il Piccolo Studio – Chiostro Sant’Andrea – Via G. Ferraris – Venerdì 16 ottobre 2015 L’argomento della serata sono i sotterranei: le opere ipogee realizzate dall’uomo per prelevare l’acqua, per inumare i propri cari, per collegare segretamente due o più luoghi. Diverse sono le tipologie di cavità artificiali e l’Archeologia del Sottosuolo, multidisciplina fondata nel dicembre 2005 in occasione del 1° Congresso Nazionale di Archeologia del sottosuolo…

Read More

Gita a VENARIA REALE: Mostra di RAFFAELLO e parco LA MANDRIA
(18 Ottobre 2015)

Gita a VENARIA REALE: Mostra di RAFFAELLO e parco LA MANDRIA(18 Ottobre 2015)

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di domenica 18 ottobre 2015 una gita alla Veneria Reale: andremo a visitare una importante mostra costituita da celebri capolavori di Raffaello Sanzio che evocano la sua prodigiosa carriera artistica, quadri che illustrano la geniale personalità del maestro e il suo impegno creativo che nel corso del cinque seicento costituirono il veicolo e la diffusione della sua arte e delle sue invenzioni in Italia ed Europa. La…

Read More

1995 – 2015 VENTI ANNI DI ATTIVITA’ DELLA ASSOCIAZIONE

1995 – 2015  VENTI ANNI DI ATTIVITA’  DELLA ASSOCIAZIONE

Il giorno 29 settembre 1995 si costituiva ufficialmente l’Associazione, oggi, dopo venti anni, con giusto orgoglio e intima soddisfazione continuiamo il nostro impegno nello svolgere l’ attività di possibili restauri, conferenze annuali tenute da studiosi e storici dell’arte che interessano ogni settore artistico e storico, gite per visitare importanti mostre e manifestazioni con patrimonio artistico, sempre a favore della cultura per i cittadini. Con la consapevolezza di avere la vicinanza e le condivisioni di tutti…

Read More

Grazie al dott. Pier Luigi Pensotti per la conferenza “Arte, Natura e Sezione Aurea”

Grazie al dott. Pier Luigi Pensotti per la conferenza “Arte, Natura e Sezione Aurea”

Venerdì 18 settembre 2015, il Dott. Pier Luigi Pensotti, davanti a un numeroso pubblico riunito nel Piccolo Studio dell’Abazia di Sant’Andrea, ha illustrato con passione ed evidente entusiasmo il concetto di perfezione, inteso come equilibro delle forme che ogni artista anela raggiungere. Il tema della conferenza, organizzata dall’Associazione Amici dei Musei di Vercelli della quale il dott. Pier Luigi Pensotti è attualmente il presidente, sintetizzata nel titolo “Arte, Natura e Sezione Aurea“, aveva il non facile compito di spiegare…

Read More

Conferenza “Arte, Natura e Sezione Aurea”
(Ven. 18/09/15 ore 21)

Conferenza “Arte, Natura e Sezione Aurea”(Ven. 18/09/15 ore 21)

Conferenza tenuta da PIER LUIGI PENSOTTI presso il Piccolo Studio – Chiostro Sant’Andrea – Via G. Ferraris – Venerdì 18 settembre 2015 – Ore 21:00 L’arte e la matematica sembrano mondi molto distanti: se l’arte è armonia, creatività, emozione, la matematica sembra essere solo razionalità, “freddi” numeri, tutto fuorché emozione. Nulla di più sbagliato di questo: la ricerca del “bello”, che ogni espressione artistica ha anelato fin dai tempi più antichi, passa sempre attraverso i numeri,…

Read More

Gita a Lugano, centro turistico del Canton Ticino
(20 settembre 2015)

Gita a Lugano, centro turistico del Canton Ticino(20 settembre 2015)

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di domenica 20 settembre 2015 una gita a Lugano, Centro turistico del Canton Ticino sul lago omonimo. Lugano è una piacevolissima meta poco oltre il confine svizzero, in splendida posizione ma poco conosciuta come città d’arte seppur ricca di sorprese. Andremo a scoprirla per le sue splendide e “ricche” vie e visiteremo la chiesa di Santa Maria degli Angeli, chiesa cinquecentesca con un tramezzo nel quale…

Read More

Una giornata a Palazzo Reale di Milano: due mostre indimenticabili
(20 giugno 2015)

Una giornata a Palazzo Reale di Milano: due mostre indimenticabili(20 giugno 2015)

Il 20 giugno 2015 gli “Amici dei Musei di Vercelli” hanno visitato due mostre straordinarie, “L’arte Lombarda dai Visconti agli Sforza” e “Leonardo da Vinci“: due scrigni di opere d’arte racchiuse in Palazzo Reale di Milano che hanno lasciato una impronta emotiva da “Sindrome di Stendhal” a chi ha avuto la fortuna di partecipare a questo evento. Una giornata impegnativa, ma ci si è resi ben presto conto che era indispensabile poter visitare dapprima la…

Read More

Grazie al Dott. Piero Barberis per la conferenza “Genesi e Sviluppo del proficuo rapporto tra Promessi Sposi e Arti Visive”

Grazie al Dott. Piero Barberis per la conferenza “Genesi e Sviluppo del proficuo rapporto tra Promessi Sposi e Arti Visive”

Venerdì 19 giugno 2015 il Dott. Piero Barberis ha illustrato presso il Piccolo Studio dell’Abazia di Sant’Andrea, dinanzi ad un attento pubblico intervenuto numeroso a questo incontro organizzato dagli “Amici dei Musei di Vercelli“, gli intrecci che il celeberrimo romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni ha creato intorno a sé. Con esposizione chiara e incisiva, il dott. Piero Barberis è riuscito a spaziare nel breve tempo della conferenza tra arti visive e introspezioni psicologiche, condite da aneddoti e…

Read More
1 18 19 20 21 22