Author: Redazione
Visita guidata al Cimitero Monumentale di Milano – domenica 10 aprile 2022
Visita alla mostra “REALISMO MAGICO” a Milano
Domenica 27 febbraio 2022
Visita alla mostra “Francesco Messina” a Vercelli
Sabato 19 febbraio 2022
Gita sociale a Roma: 6-7-8-9 Maggio 2022
Conferenza: “Nel Settimo Centenario dalla morte di Dante… ” a cura del dott. Claudio Martignon – Venerdì 29 ottobre – ore 17:30
Conferenza: “NON SOLO ARTEMISIA GENTILESCHI…” a cura del dott. Massimo D’Antico – Venerdì 24 settembre – ore 17:30
Pronti a ricominciare…
Riapre la nostra sede presso il CTV: il Consiglio Direttivo si è già riunito per discutere le strategie necessarie per riprendere le attività, anche se si è ben consapevoli che non potranno essere ancora avviate a pieno regime. Innanzi tutto si comunica che presso la nostra sede, sempre il mercoledì pomeriggio dalle ore 16 alle 18 (escluso nei mesi di Luglio e Agosto), è possibile rinnovare le tessere per l’anno 2021 che sarà abbinata all’omaggio del nostro libro…
Read MoreInvenzioni barocche per l’arredo sacro
Con le nuove disposizioni ministeriali, da mercoledì 28 aprile il Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli aprirà nuovamente al pubblico, nei consueti orari di apertura (da mercoledì a venerdì 15-18 ad accesso libero; sabato 10-12 e 15-18 e domenica 15-18 su prenotazione entro il venerdì precedente). Per festeggiare la riapertura, giovedì 29 aprile, alle ore 17, si svolgerà l’evento gratuito Invenzioni barocche per l’arredo sacro, con lo storico dell’arte Dario Michele Salvadeo. Grazie alle…
Read MoreUn nuovo appuntamento con Dante al Museo Borgogna.
Venerdì 23 aprile alle 21 verrà condiviso sui canali social del Comune di Vercelli l’ultimo appuntamento del progetto “Infin che il mar fu sovra noi rinchiuso”, ideato e curato dall’attore Federico Grassi e dedicato alle celebrazioni dantesche. L’ evento, ripreso nelle sale del Museo Borgogna, che ha prestato la sua collaborazione al Comune di Vercelli insieme al Museo Leone e ad Ananke Teatro, porterà in scena la storia di Paolo e Francesca. L’introduzione letteraria e…
Read More