Mostra del pittore Renzo Roncarolo

Mostra del pittore Renzo Roncarolo

RENZO RONCAROLO 1916-2016 Carissimi soci, è con piacere che comunichiamo che la Nostra Associazione è tra i patrocinatori di una importante mostra che sarà inaugurata in ARCA (ex Chiesa di San Marco di Vercelli) venerdì 9 dicembre alle ore 18:00, mostra dedicata al pittore Renzo Roncarolo in occasione dei cento anni dalla nascita. Saranno esposte oltre 40 opere selezionate da una quantità enorme di lavori realizzati nell’arco di una vita da artista. Le sue tele,…

Read More

Buon Natale 2016

Buon Natale 2016

MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2016 presso la Sede di C.so Libertà 72, alle ore 16:30 il Direttivo dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, come consuetudine, invita tutti i propri soci, famigliari e simpatizzanti al brindisi per lo scambio degli Auguri di Buone Feste e un arrivederci al prossimo anno 2017. Alle ore 18:30, per chi ama i viaggi, il nostro Segretario Victor Nomin proietterà l’audiovisivo “Crociera sul mar Baltico” che illustrerà il viaggio effettuato quest’anno con…

Read More

Grazie al Prof. Alessandro Barbero per la conferenza “Le parole del Papa, da Gregorio VII a Francesco”

Grazie al Prof. Alessandro Barbero per la conferenza “Le parole del Papa, da Gregorio VII a Francesco”

Una degna conclusione del ciclo di conferenze organizzate dalla nostra Associazione Amici dei Musei di Vercelli per il 2016: il prof. Alessandro Barbero ha intrattenuto il folto pubblico presente nel “Piccolo Studio” della basilica Sant’Andrea illustrando “Le Parole del Papa“, uno studio storico sulle varie encicliche papali nell’arco di secoli e del loro impatto sulle società coeve e successive. La competenza del prof. Barbero unita alla sua estrema capacità dialettica – con inflessioni timbriche della…

Read More

Grazie al dott. Fabio Pistan per la conferenza “Sequenze archeologiche vercellesi”

Grazie al dott. Fabio Pistan per la conferenza “Sequenze archeologiche vercellesi”

La sala del Piccolo Studio presso l’abbazia di Sant’Andrea, ancora una volta colma di un attento pubblico, ha ospitato la conferenza organizzata dall’Associazione Amici dei Musei di Vercelli a cura del dott. Fabio Pistan, archeologo professionista. Fin dalle prime battute, si è compreso che il lavoro di ricerca archeologica non è più finalizzata a scovare un “tesoro“, cioè un manufatto che per il suo valore artistico, storico o dovuto al materiale che lo compone possa…

Read More

Grazie al dott. Luca Brusotto per la conferenza “Finchè morte non vi separi…”

Grazie al dott. Luca Brusotto per la conferenza “Finchè morte non vi separi…”

Venerdì 16 settembre 2016 è stata proposta al Piccolo Studio dell’Abazia di Sant’Andrea dal dott. Luca Brusotto la conferenza “Finchè morte non vi separi…: breve storia del matrimonio (e della convivenza) nel medioevo“, evento organizzato dall’Associazione Amici dei Musei di Vercelli che ha ripreso le attività dopo la pausa estiva. Una sala colma di ascoltatori – tutte le sedie occupate e diverse persone in piedi lungo il perimetro del Piccolo Studio – è stata la cornice…

Read More

Gita a “Gardone Riviera”: il Vittoriale degli Italiani (Domenica 2 ottobre 2016)

Gita a “Gardone Riviera”: il Vittoriale degli Italiani (Domenica 2 ottobre 2016)

L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per il giorno di domenica 2 ottobre 2016 una gita a Gardone Riviera per visitare il Vittoriale degli Italiani, la storica dimora-museo creata dell’estro del grande Gabriele D’Annunzio. Il Vittoriale degli Italiani è oggi un museo da considerarsi eccezionale dal punto di vista artistico, architettonico e paesaggistico. Inaugurato nel 2000 valorizza il ricco e prezioso patrimonio storico legato all’esperienza militare di Gabriele D’Annunzio. Tutto il complesso si sviluppa…

Read More

Grazie a Andrea Fossale per la conferenza “Perchè non avresti potuto farlo anche tu…”

Grazie a Andrea Fossale per la conferenza “Perchè non avresti potuto farlo anche tu…”

Venerdì 10 giugno 2016 è stata presentata, presso il Piccolo Studio dell’Abbazia di Sant’Andrea, la conferenza “Perché non avresti potuto farlo anche tu…” tenuta dal dott. Andrea Fossale. Il pubblico è intervenuto numeroso a questo evento, complice anche il titolo della conferenza che incuriosiva e invogliava la discussione, confermando ancora una volta la vivacità dell’arte e la volontà dei fruitori a capirne i risvolti e l’ideologia per poter meglio comprendere i percorsi formativi che portano alla…

Read More

Una giornata al Forte di Bard
(17 aprile 2016)

Una giornata al Forte di Bard(17 aprile 2016)

Una gita per ammirare la prestigiosa mostra della pittura fiamminga olandese del sei e settecento denominata “Golden Age“, 114 opere di innegabile valore, patrimonio della cultura Europea, dipinti dei maestri Brueghel il Giovane, Peter Paul Rubens, Cupy, Van Beyeren, e molti altri, tutte opere provenienti dalla Collezione Hoenbuchau del Principato del Liechtensttalia. I dipinti proposti spaziano dal ritratto alle scene di vita quotidiana, paesaggi idilliaci e rappresentazioni storiche riconducibili al periodo manieristico e ad artisti…

Read More

La “Sala dell’Accoglienza” dell’Ostello Sancti Eusebi dedicata ai nostri soci fondatori Arturo Dazza e Ezio Mattiuzzi

La “Sala dell’Accoglienza” dell’Ostello Sancti Eusebi dedicata ai nostri soci fondatori Arturo Dazza e Ezio Mattiuzzi

Mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 21:00, presso l’Ostello Sancti Eusebi, sito a Vercelli in Via degli Alciati 4 e gestito dall’Associazione Amici della Via Francigena di Vercelli, sarà presentata la targa che dedicherà la “Sala dell’accoglienza” a due Soci Fondatori dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli e scomparsi alcuni anni fa: Arturo Dazza ed Ezio Mattiuzzi. Questo abbraccio tra Associazioni, non per nulla entrambe di “Amici“, desidera essere un omaggio ai nostri Soci Fondatori…

Read More

Grazie a Alessandro Tacchini per la conferenza “Milano, sorprendente città d’arte”

Grazie a Alessandro Tacchini per la conferenza “Milano, sorprendente città d’arte”

Venerdì 6 maggio si è svolta presso il Piccolo Studio dell’Abbazia di Sant’Andrea la conferenza “Milano, sorprendente città d’arte” tenuta dal giornalista Alessandro Tacchini. La sala ancora una volta colma di spettatori, evidente prova dell’attenzione della cittadinanza alle iniziative dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, ha potuto assaporare “l’aria” di Milano dall’eloquente entusiasmo dell’oratore. Un percorso di visita virtuale, scandito da una sequenza rapida di immagini proiettate a ritmo di corsa – com’è la vita…

Read More
1 4 5 6 7 8