Grazie alla Dott.ssa Cinzia Lacchia per la conferenza “Le Arti Sorelle” nelle collezioni del Museo Borgogna

Grazie alla Dott.ssa Cinzia Lacchia per la conferenza “Le Arti Sorelle” nelle collezioni del Museo Borgogna

Venerdì 15 maggio 2015 è stata presentata la conferenza “Le Arti Sorelle” nelle collezioni del Museo Borgogna organizzata dagli Amici dei Musei di Vercelli al Piccolo Studio all’interno del Chiostro dell’Abazia Sant’Andrea. La Dott.ssa Cinzia Lacchia, conservatrice del Museo Borgogna, ha illustrato con perizia e buona dialettica il collegamento sia visivo sia emotivo che ogni opera d’arte porta con sè: infatti se consideriamo l’opera d’arte il frutto di un’idea dell’artista, non si può certo non pensare che l’artefice sia…

Read More

Nuovo Presidente

Nuovo Presidente

In data 23 aprile presso la Sede, è stata convocata l’ Assemblea Ordinaria dei Soci, unitamente abbiamo ascoltato l’ ultima relazione del Presidente Michela Pagani che ha lasciato l’ incarico. A Lei dobbiamo molto per la ricchezza del suo impegno culturale e capacità professionali. Con stima e simpatia le auguriamo un futuro ricco di tante cose belle con i ringraziamenti per quanto sia riuscita con la sua operosità ad arricchire l’ attività dell’ Associazione. A…

Read More

Palazzo Chiablese

Palazzo Chiablese

E’ un palazzo dalla storia illustre facente parte del complesso del Polo Reale di Torino che comprende il Palazzo Reale, la Galleria Sabaudia, l’Armeria Reale, la Biblioteca Reale, il Museo delle Antichità e i Giardini Reali, una specie di Louvre che racchiude architettura, arte, natura e cultura. Ritornando alla spettacolare bellezza di Palazzo Chiablese, questo palazzo ebbe origine attorno al XV secolo, sul finire del cinquecento Emanuele Filiberto di Savoia lo fece ristrutturare dall’architetto Vitozzi…

Read More

In memoria di Ezio Mattiuzzi

In memoria di Ezio Mattiuzzi

Non c’è pensiero più efficace che sintetizzi la vita di Ezio Mattiuzzi, il quale ci ha lasciati l’11 luglio 2014 dimostrando, nella malattia, il suo impagabile ottimismo, sorretto da una grande fede e dalla passione per la pittura. Socio fondatore, tesoriere dell’Associazione, membro del direttivo, sempre puntale agli incontri di volontariato esprimeva non solo capacità di organizzare mostre d’arte per la comunità, ma considerava sopratutto l’amicizia come un bene prezioso, pari all’acqua di sorgente che…

Read More

In memoria di Arturo Dazza

In memoria di Arturo Dazza

Un grave lutto ha colpito tutti noi dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli: è mancato martedì 9 novembre 2010 il nostro carissimo e impagabile Presidente Arturo Dazza. Tutti quanti siamo rimasti sconvolti, senza parole. Cosa dire di lui? Era una persona gentile e generosa. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ha apprezzato il suo modo di vivere la vita da vero signore. Un signore d’altri tempi, sempre disponibile e rispettoso verso il prossimo. La…

Read More
1 6 7 8